Corso di Antincendio ed Evacuazione

1)Pericolo di incendio;
2)Rischio di incendio;
3)Valutazione dei rischi di incendio.
La valutazione dei rischi di incendio deve consentire al datore di lavoro di prendere i provvedimenti che sono effettivamente necessari per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori e delle altre persone presenti nel luogo di lavoro.
Questi provvedimenti comprendono:
- La prevenzione dei rischi;
- L’informazione dei lavoratori e delle altre persone presenti;
- La formazione dei lavoratori;
Le misure tecnico-organizzative destinate a porre in atto i provvedimenti necessari.
E' obbligo del Datore di lavoro fornire ai lavoratori una adeguata informazione(sui rischi di incendio legati all’attività svolta;sui rischi di incendio legati alle specifiche mansioni svolte;misure di prevenzione e di protezione incendi adottate nel luogo di lavoro;ubicazione delle vie di uscita;procedure da adottare in caso di incendio;i nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di prevenzione e protezione incendi,lotta antincendio e gestione delle emergenze e pronto soccorso;Il nominativo del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione dell’azienda) e formazione sui principi di base della prevenzione incendi e sulle azioni da attuare in presenza di un incendio.
I lavoratori incaricati nella lotta antincendio devono svolgere un corso di formazione diviso in due parti:una parte teorica e l’altra parte in esercitazione effettiva di apprendimento.
I corsi antincendio si dividono in tre tipi:
- Corso Antincendio rischio basso:4 ore formative;
- Corso Antincendio rischio medio:8 ore formative;
- Corso Antincendio rischio alto:16 ore formative.
23/10 Formazione e addestramento
Con
l'avvento del Decreto Interministeriale sulla Sicurezza...
24/05 Privacy-GDPR
Il 24 maggio 2018 entra in vigore il nuovo regolamento europea...